20,00 €
Cammina con noi tra le rocce scolpite del tempo delle Sassane, lungo le tracce della Linea Gotica, fino alla fresca cascata di Seneveglio, accompagnato dal canto dell’acqua e dal profumo del sottobosco. Poi sosta sotto i castagni per un pranzo d’altri tempi: frittelle di castagne, caldarroste, polenta, e un caldo vin brulé, tutto preparato da Walter, una certezza. Un’escursione che mescola memoria, natura e sapori autentici.
Partiremo dalla Torre di Pietracolora, simbolo del borgo immerso tra crinali e valli appenniniche, e ci addentreremo nel sentiero che costeggia antiche postazioni della Linea Gotica (il fronte bellico che attraversò queste montagne) . Il cammino iniziale passa attraverso boschi di castagni e querce, alternando tratti in cresta e dolci discesi, fino a raggiungere le formazioni arenarie note come le Sassane di Pietracolora, splendide torrioni naturali affacciati sul torrente Marano.
Superate le falesie, il sentiero si fa più intimo, conduce in gole incise dal torrente, tra guadi e boschi secolari, fino ad arrivare alla cascata di Seneveglio: un salto d’acqua suggestivo, incastonato in un anfiteatro naturale, luogo ideale per rallentare un attimo al suono dell’acqua che scroscia . Qui il verde del muschio e delle felci avvolge l’ambiente, e l’acqua gioca con la luce filtrata tra le fronde.
All’ora di pranzo, faremo una sosta in un castagneto ombroso, dove Walter, custode delle tradizioni, ci attende con un pranzo semplice e genuino come “una volta”. Le caldarroste scoppiettano sul braciere, la polenta fumante viene accompagnata da frittelle di castagne appena fatte, e il vin brulé scalda lo spirito. Ogni aroma, gusto e gesto rimandano al passato: il mestiere antico, il legame con il bosco, il gusto vero del bosco appenninico.
Sarà un momento conviviale, immersi nel silenzio del verde, con il pane croccante, la calda convivialità e il racconto di storie locali: storie di guerra e di resistenza, di uomini e di montagne.
RITROVO IN LOCO
Al parcheggio di Pietracolora, Gaggio Montano (BO) ore 10.00
RITORNO
Il rientro alle macchine è previsto intorno alle ore 18 circa. A seguire cena conviviale organizzata dallo Staff Vette e Baite.
A CHI È RIVOLTO
Escursione di facile/media difficoltà adatta a un pubblico di escursionisti abituati a camminare in Natura. L’itinerario non presenta difficoltà particolari: è necessario avere un discreto grado di allenamento e una minima esperienza pregressa di percorsi in montagna. Dislivello e km nella media delle escursioni in montagna; non si tratta di una “passeggiata”, soprattutto in caso di abbondanti nevicate nei giorni precedenti (aumenta il grado di impegno fisico). Se avete dei dubbi sul vostro livello non esitate a contattare la guida al numero che trovate in fondo.
COSTO
20 € a persona
La quota comprende:
Guida Ambientale Escursionistica al seguito
Non comprende nessun tipo di copertura assicurativa infortuni
PRANZO CONVIVIALE (facoltativa e da pagare in loco)

POLITICHE DI ANNULLAMENTO
E’ consentito annullare la propria prenotazione all’escursione entro 48h dall’orario di partenza, in questo caso l’intera somma verrà restituita e non sarà applicata nessuna penale cancellazione. Nel caso in cui l’annullamento avvenga dopo le 48h precedenti all’orario di partenza, sarà applicata una penale pari al 100% dell’importo versato. Di questo importo il 50% rimarrà a Vette e Baite a copertura delle spese di gestione dell’iscrizione e della guida, mentre l’altro 50% verrà versato sul conto dell’iniziativa sociale Escursione Sospesa, un progetto escursionistico avviato 2 anni fa dalla A.S.D. Around The Wod finalizzato all’integrazione tra richiedenti protezione internazionale presenti sul nostro territorio, ma estendibile anche a tutte quelle persone che si trovano in una situazione di vulnerabilità, ed i suoi residenti. Per approfondire cliccate sul seguente link. Nel caso in cui l’escursione dovesse essere annullata dall’associazione stessa (maltempo, allerte meteo, indisponibilità della guida stessa) non verrà applicata nessuna penale di cancellazione e potrete decidere se ricevere un buono dello stesso importo da voi versato o la restituzione dell’intera somma sul metodo di pagamento utilizzato al momento dell’acquisto.
INFO
Per saperne di più scrivici a info@vetteebaite o contatta la guida.
Se non l’hai ancora fatto ricordati di iscriverti alla nostra community su Facebook.
GUIDA
Daniele +39 389 1539538
Paolo +39 348 8877752
Guida Ambientale Escursionistica
Professionista di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella G.U. n.22 del 26/01/2013
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle nostre escursioni